Area archeologica di Solunto – Santa Flavia (PA) 2017-06-20T21:43:12+02:00

Area archeologica di Solunto – Santa Flavia (PA)

Alle pendici del Monte Catalfano, le rovine della città di Solunto occupano un sito di grande bellezza, con vista panoramica sul mare. La città è ricca di storia, dalle radici antiche: fondata dai Fenici e in seguito passata ai Cartaginesi che la trasformano in un importante centro marittimo, dopo la prima guerra punica viene dominata dai Romani. Il termine greco Solunto deriva dalla mitologica figura del brigante Solus, ucciso dall’eroe Eracle; in epoca fenicia, tuttavia, come testimoniano le monete rinvenute nel luogo, il nome era Kfra, villaggio. Visitando il Parco Archeologico, manifestazione delle dominazioni che via via hanno preso potere, è possibile comprendere ed individuare molto chiaramente l’impianto urbanistico dell’antica città. Da non perdere anche la vicina cittadina di Sant’Elia che dispone di una baia naturale da togliere il fiato.