Morgantina – Museo di Aidone 2017-07-02T10:58:54+02:00

Morgantina – Museo di Aidone

Nel cuore della provincia ennese, nel territorio di Aidone, si trova il sito antico di Morgantina, l’arcaica città greca e romana venuta alla luce in virtù degli scavi iniziati nel 1955, e che grazie alla gran parte del suo centro urbano riemerso racconta secoli delle sue vicende, che partono dalla preistoria e giungono fino all’epoca romana-repubblicana. Una serie di abitazioni sono collocate sul colle della Cittadella, abitata dai Morgeti, popolazione di origine laziale che nel 1000 a.C. fondò la città. Importanti reperti sono custoditi ed esposti all’interno del Museo di Aidone, come la tanto contesa statua della Dea di Morgantina, alta 2.20 metri e da sempre avvolta dal mistero per la sua composizione e il suo significato. Recentemente alcuni storici ritengono che raffiguri Demetra, dea delle messi e della fertilità femminile e dei campi, particolarmente venerata in Sicilia, nei secoli IV e V a. C.