Sant’Angelo Muxaro (AG) 2017-06-20T21:06:04+02:00

Sant’Angelo Muxaro (AG)

Sant’Angelo Muxaro si trova nell’entroterra della Sicilia Occidentale e sorge su un colle gessoso dominante la media valle del fiume Platani. Esso, fu centro Sicano, Diodoro Siculo la identifica con rocca di Kamikos, cittadella che Dedalo costruì per il re sicano Kokalos. È difficile identificare il villaggio protostorico che con ogni probabilità occupava la zona dove oggi sorge l’abitato moderno,  invece è stato possibile indagare la necropoli. La necropoli costituita da grotte artificiali posta sui fianchi ovest e sud della collina, ci testimonia la presenza di un popolo stanziatosi in tale area intorno al IX sec. a.C. È la tomba detta di Sant’Angelo o tomba del Principe che si distingue  dalle altre sepolture per la ricchezza dei corredi e per l’architettura proprio della tomba  costituita da una  grande camera circolare  con volta a cupola di m. 9 di diametro e alta m.3,5  con annessa camera sepolcrale, anch’essa rotonda. Le altre tombe a tholos richiamano la particolare struttura delle tombe micenee, con sepolture plurime, sono in gran parte costituiti da vasi indigeni, coloniali e greci databili dall’VIII -V sec.a.C.

Da queste tombe provengono due anelli-sigillo in oro del VII-VI sec. a.C., ritenuti ora di produzione fenicio-cipriota o indigena, e una serie di coppe auree, di cui una con fregio di tori.